Info & Contatti
INVESTOR RELATIONS
Institutional investor
Enel Oggi
Azienda globale diversificata1
1
/
2
1. Dati 2016E
2. Capacità consolidata inclusi 25 GW di large hydro
3. Presenza con asset operativi
1. Dati 2016E. La suddivisione include -0,1 €mln holding e servizi
2. Presenza con asset operativi
Azienda globale diversificata1
Nazioni in cui è presente Enel3
Reti
~40€mlf RAB
62 mn clienti finali
#1 in Italia, Spagna, Cile, Peru
#2 in Argentina, Colombia
Rinnovabili
36 GW capacità da fonti rinnovabili2
Leadership globale nelle rinnovabili
Generazione convenzionale
~488 GW capacità da fonte termoelettrica
Parco generazione altamente flessibile ed efficiente
Vendita clienti finali
~17.5 mn clienti nel mercato libero
#1 in Italia e Spagna
1. Dati 2016E
2. Capacità consolidata inclusi 25 GW di large hydro
3. Presenza con asset operativi
Nord & Centro America
Italia
Europa
America Latina
Iberia
2016E EBITDA di Gruppo
RetiRinnovabiliGenerazione convenzionaleVendita clienti finali
Nella posizione migliore per cogliere le opportunità
Reti
Vendita clienti finali
Rinnovabili
Generazione
termoelettrica
~46% dell'EBITDA di Gruppo
62 mln di clienti finali
41,6 mln di contatori digitali
~40 €mld RAB
~16% dell'EBITDA di Gruppo
12,3 mln clienti dell'elettricità
5,2 mln clienti del gas
Trend macroeconomici
e dei mercati energetici
Assunzioni macroeconomiche
Scenario conservativo rispetto al vecchio piano
Principi fondamentali
Focus sullo sviluppo degli asset, dei clienti e del personale
1
/
2
2017-19 capex cumulati digitalizzazione
2017-19 benefici cumulati (in termini reali)
Focus sullo sviluppo degli asset, dei clienti e del personale
Efficienza operativa
1
/
2
/
3
Accelerazione nell'efficienza operativa attraverso la digitalizzazione
La digitalizzazione accelererà la riduzione delle opex
1. Totale costi fissi in termini nominali (al netto delle capitalizzazioni). L'impatto delle acquisizioni non è incluso
2. Di cui CPI +0,7 €mld e forex -0,1 €mld.
Reti
€/cliente finale
Rinnovabili
k€/MW
Generazione
Termoelettrica2
k€/MW
Vendita clienti finali
Cost to serve (€/cliente)
1. In termini nominali. Rettificato per delta perimetro.
2. Esclude nucleare in Iberia
1. In termini nominali. Rettificato per delta perimetro.
2. Esclude nucleare in Iberia
1. In termini nominali. Rettificato per delta perimetro.
2. Esclude nucleare in Iberia
1. In termini nominali. Rettificato per delta perimetro.
2. Esclude nucleare in Iberia
Crescita Industriale
1
/
2
/
3
Ribilanciamento delle capex tra reti e rinnovabili
1. Nord & Centro America
Incremento del contributo dai business delle reti e del retail
~60% delle capex di crescita già indirizzate
Focus sul cliente
1
/
2
Posizione lunga verso i clienti finali come obiettivo strategico
1. Mercato libero + PPAs
Aumento del numero di clienti e maggiori efficienze guidano la crescita dell'EBITDA
1. Include solo Italia e Iberia
Gestione attiva del portfolio
8% di rotazione degli asset - Opzione di acquisto di azioni proprie
Remunerazione degli azionisti
Incremento della remunerazione per gli azionisti sostenuto dai risultati della strategia
Principi fondamentali
Evoluzione dell'EBITDA
Riduzione
del profilo di
rischio del business
Evoluzione
utile netto
(€mld)
Piano e strategia finanziaria
1
/
2
Continuo miglioramento della generazione di cassa e della redditività
Cash flow cumulato 2017-19 (€mld)
Migliore generazione di cash-flow rispetto al piano precedente
1. Accantonamenti, rilasci, utilizzo fondi sull’EBITDA (ad es. Relativi al personale e rischi ed oneri). Include accantonamenti per svalutazione crediti per un import pari a 1,8 €mld
2. Include capex di manutanzione da acquisizioni
3. Capex di crescita al netto di ~0.5 €mld finanziati dalle cessioni
4. Al netto di ~0.5 €mld di investimenti in capex di crescita
Obiettivi finanziari
2016 | 2017 | 2018 | 2019 | CAGR (%) 2016-19 | |
---|---|---|---|---|---|
EBITDA ordinario (€mld) | ~15,0 | ~15,5 | ~16,2 | ~17,2 | ~+5% |
Utile netto ordinario (€mld) | ~3,2 | ~3,6 | ~4,1 | ~4,7 | ~+14% |
Dividendo minimo per azione (€) | 0,18 | 0,21 | - | - | ~+22% |
Pay-out ratio | 55% | 65% | 70% | 70% | +15p.p. |
FFO / Debito netto | 25% | 26% | 27% | 30% | ~+5p.p. |
Migliorati rispetto al piano precedente.